Interferenti endocrini e tiroide
Già da qualche decennio, si è iniziato a comprendere come gli interferenti endocrini o gli inquinanti organici persistenti (POP)
Continua a leggere… è l'ambiente inquinato che ci fa ammalare…
Già da qualche decennio, si è iniziato a comprendere come gli interferenti endocrini o gli inquinanti organici persistenti (POP)
Continua a leggereSpesso sentiamo parlare anche di inquinanti organici persistenti (POP). Sono composti chimici tossici che hanno la tendenza a permanere nelle
Continua a leggereGli interferenti endocrini conosciuti anche come perturbatori Endocrini (Endocrin Disruptors) secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità può essere considerata tale una
Continua a leggerePer il lancio di LifeGate Tv, è disponibile online liberamente il primo reportage sul glifosato in Italia realizzato dal fotografo
Continua a leggereNei giorni 28 e 29 marzo 2020, a Rimini si sarebbe dovuto tenere il III meeting nazionale simeb società italiana di
Continua a leggereNel 2019, è stato pubblicato su PUBMED un articolo di una ricerca che ho effettuato con l’Istituto di Fisiologia dell’Università
Continua a leggereBIOLECTRICAL IMPEDANCE:RELATIONSHIP AMONG CAPACITANCE, CELL AGEING AND TOXIC METAL INTOXICATIONS European Journal of Integrative Medicine 4:198 September 2012 DOI: 10.1016/j.eujim.2012.07.940 Proietti
Continua a leggereNUTRITION AND BIODYNAMIC AGRICULTURE: RISK FOR HEALT European Journal of Integrative Medicine 4:107-108 September 2012 DOI: 10.1016/J.EUJIM.2012.07.723 Bonucci Massimo 1, Proietti
Continua a leggereInquinamento Nei paesi industrializzati, ma in quest’ultimo periodo anche nei paesi in via di sviluppo, l’impatto delle nuove tecnologie e
Continua a leggereThe intestinal permeability syndrome, celiac disease, gluten sensitivity, autistic spectrum, mycotoxins and immunological tolerance, 2013 The onset of several human
Continua a leggere