Salta al contenuto

Maurizio Proietti medico chirurgo

… è l'ambiente inquinato che ci fa ammalare…

  • HOME
  • PATOLOGIA AMBIENTALE
    • Parliamo di patologia ambientale
    • Inquinamento e salute
      • Inquinanti
        • Interferenti endocrini
        • Inquinanti organici persistenti (POPs)
        • Interferenti endocrini e tiroide
        • Interferenti endocrini e asse ipotalamo-ipofisi-gonadi
  • LA MIA ATTIVITÀ’
  • IL MIO IMPEGNO
    • Congressi
      • III MEETING NAZIONALE SIMeB SOCIETÀ ITALIANA di MEDICINA BIOINTEGRATA
      • Primo Congresso Patologia Ambientale Sulmona
      • Secondo Congresso Nazionale Città di Sulmona: aspetti tecnici e sanitari della tutela della salute ambientale 10 e 11 aprile 2015
        • Obiettivi tecnici e sanitari
      • Terzo congresso nazionale patologia ambientale
    • Il primo reportage sul glifosato in Italia, tra ambiente e salute — video
    • VARIE
  • LIBRI PUBBLICATI
    • FISICA E FISIOLOGIA. L’uomo elettromagnetico
    • ACQUA E CAMPI ELETTROMAGNETICI poche certezze molti misteri
    • MICROBIOTA MICROBIOMA MICOBIOMA intestino efficiente per una salute ottimale
    • LA FABBRICA DELLE MALATTIE
    • INQUINAMENTO E MALATTIE autismo, permeabilità intestinale, celiachia, sensibilità chimica multipla
    • Perché non andremo su Marte
    • Terapia antibiotica e oli essenziali. La soluzione al problema della resistenza acquisita dai batteri
    • PRIMO VASCULAR SYSTEM. La via di trasmissione biofotonica nell’uomo?
  • ARTICOLI SCIENTIFICI
    • Effect of mild hyperbaric oxygen therapy on children diagnosed with autism
    • Glifosato e micotossine nella catena alimentare
    • Permeabilità intestinale
    • Nutrition and biodynamic agriculture
    • Inquinamento e salute
    • Bioelectrical impedance
    • Pressure waves, shock waves and cavitation. Avant-garde techniques for the transformation of pollutants: the Italian contribution
  • CONTATTI

Glifosato e micotossine nella catena alimentare

Pubblicato il 8 Marzo 20208 Marzo 2020 di Admin

Pubblicato su Academia.edu >>  Glyphosate, mycotoxins and antibiotics in the food chain, effects on the gastrointestinal apparatus and immune system. 

Continua a leggere
Articoli

ACQUA E CAMPI ELETTROMAGNETICI poche certezze molti misteri

Pubblicato il 8 Marzo 20208 Marzo 2020 di Admin

La fisica viene studiata all’inizio del corso di laurea e poi, da molti, trascurata a favore di altre materie. Viene

Continua a leggere
Libri

MICROBIOTA MICROBIOMA MICOBIOMA intestino efficiente per una salute ottimale

Pubblicato il 8 Marzo 20208 Marzo 2020 di Admin

Fino a poco tempo fa, i termini microbiota, microbioma, virobiota e micobiota erano poco conosciuti dalla maggior parte della gente

Continua a leggere
Libri

LA FABBRICA DELLE MALATTIE

Pubblicato il 8 Marzo 20208 Marzo 2020 di Admin

  Edizioni Minerva Medica. Febbraio 2019. ISBN-13 978-88-7711-925-4   Questo testo ha lo scopo di spiegare ad un vasto pubblico

Continua a leggere
Libri

INQUINAMENTO E MALATTIE autismo, permeabilità intestinale, celiachia, sensibilità chimica multipla

Pubblicato il 7 Marzo 20208 Marzo 2020 di Admin

Questo volume, edito da Minerva Medica Edizioni Torino,  è indirizzato ai soggetti più attenti alle dinamiche attuali, coloro che stanno

Continua a leggere
Libri

La mia attività professionale

Pubblicato il 6 Marzo 202019 Agosto 2021 di Admin

Sono nato il 29 agosto 1957, nella città che ha dato i natali ad Ovidio Nasone, a Papa Innocenzo VII

Continua a leggere
Senza categoria

Primo Congresso Patologia Ambientale Sulmona

Pubblicato il 5 Marzo 202010 Marzo 2020 di Admin

PROFESSIONE AMBIENTE SALUTE E SVILUPPO: INQUINAMENTO DELLA CATENA ALIMENTARE Salute e prevenzione vedono nella sanità pubblica e nella sicurezza degli

Continua a leggere
Congressi

Secondo Congresso Nazionale Città di Sulmona: aspetti tecnici e sanitari della tutela della salute ambientale 10 e 11 aprile 2015

Pubblicato il 5 Marzo 20206 Marzo 2020 di Admin

  La prima edizione, anch’essa in cooperazione con FNOMCEO, ha messo a confronto le diverse professioni sul tema dell’ambiente, registrando

Continua a leggere
Congressi

Parliamo di patologia ambientale

Pubblicato il 3 Marzo 20203 Aprile 2020 di Admin

L’ambiente è considerato come un insieme di elementi, che nella complessità delle loro relazioni costituiscono le condizioni di vita dell’uomo;

Continua a leggere
Parliamo di patologia ambientale

Terzo congresso nazionale patologia ambientale

Pubblicato il 7 Febbraio 20203 Marzo 2020 di Admin

Direttori scientifici del Congresso  Dr. Maurizio ProiettiMedicoPresidente Commissione scientifica e gruppi di ricerca ASSIS Dr. Giuseppe FatatiDirettore Struttura Compl. Diabetologia,

Continua a leggere
Congressi
Scrivi un commento

Navigazione articoli

«Articolo precedente 1 2 3

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • Contatti
  • FISICA E FISIOLOGIA. L’uomo elettromagnetico
  • PRIMO VASCULAR SYSTEM. La via di trasmissione biofotonica nell’uomo?
  • Terapia antibiotica e oli essenziali. La soluzione al problema della resistenza acquisita dai batteri.
  • Perché non andremo su Marte

CONTATTACI

[contact-form-7 id=”21″ title=”Modulo di contatto 1″]

WordPress Theme: Donovan by ThemeZee.